Milano lucidatura parquet, restauro. Li rimettiamo a nuovo!
La lucidatura del parquet, conosciuta anche come levigatura o lamatura, è un processo di manutenzione essenziale che prevede la rimozione di una parte sottile della superficie del pavimento per eliminare imperfezioni come: graffi, macchie e altri segni di usura del parquet.
Questo intervento ripristina la sua bellezza originale del pavimento e fa in modo di prolungarne la durata. Rendere la pulizia ordinaria del parquet molto piu’ semplice e veloce nella vita di tutti i giorni.
Quando lucidare il parquet
Il momento in cui è necessario lucidare il parquet dipende dallo stato di usura e intensità del calpestio. In generale, il parquet dovrebbe essere levigato ogni 15-20 anni, questa stima di tempo varia in base alla qualità e resistenza della vernice superficiale e dal traffico intenso o moderato che ne si fa del pavimento.

Milano lucidatura parquet
Tuttavia, se il pavimento in legno evidenzia segni di usura, come graffi profondi, avvallamenti, rigonfiamenti e ammaccature, soprattutto zone scolorite, la lucidatura del parquet è necessaria.
Per preventivi e informazioni contattaci
Come procediamo
Prima della lucidatura del parquet, è importante preparare l’area del lavoro in modo corretto:
Liberare la stanza: svuotare la stanza da tutta la mobilia o oltra oggetti in modo da non avere ostacoli alla superfice del pavimento.
Pulire il parquet: Pulizia con aspirapolvere per rimuovere sporco, detriti e polvere.
Processo di lavorazione
La lucidatura del parquet professionale prevede tipicamente questi passaggi:
Sgrossatura: Utilizzando una macchina levigatrice con carta abrasiva a grana grossa, si rimuove lo strato superficiale del parquet, eliminando graffi, avvallamenti e imperfezioni del pavimento.
Levigatura media: Utilizzando lo stesso macchinario si utilizza una carta abrasiva piu’ fine per levigare ulteriormente il parquet e prepararlo per la fase successiva.
Stuccatura: Il pavimento viene stuccato completamente in tutta la sua superfice, la stuccatura è composta dalla stessa segatura precedentemente asportata e legato con un legante di nome lega stucco, in tal modo di chiudere tutte le fessurazioni presenti e far in modo che il colore sia il medesimo del pavimento.

Lucidatura fine: L’ultimo passaggio di lucidatura prevede l’impiego di levigatura a grana fine per ottenere una levigatura perfetta, liscia e lucida.
Dopo le fasi di levigatura del pavimento si procede con la finitura.
Il pavimento viene completamente aspirato, privo di polveri e detriti.
Applicazione della finitura: Il parquet viene trattato con una finitura protettiva, solitamente viene impiegata una vernice trasparente, in alternativa il pavimento può essere finito, a cera, a olio per esaltarne la bellezza e la durata.
Il ciclo di protettivo è sempre composto con 2 mani di finitura.

Imbiancatura

Bagno

Parquet

Porte in vetro

Parquet

Parquet